
Intervento del tribunale dei minori a seguito di denuncia
May 22, 2025
Azione di reintegrazione del possesso
July 29, 2025L’affidamento esclusivo dei figli è una forma di affidamento in cui uno solo dei genitori esercita la responsabilità genitoriale, diventando unico responsabile della cura ed educazione del minore.
Viene disposto dal giudice solo in presenza di gravi condizioni, quindi non si verifica spesso, perché la regola rimane comunque quella dell’affidamento condiviso.
Nell’esclusivo, il genitore privato dell’affidamento viene escluso dalle decisioni quali residenza, scuola, salute, religione.
Pertanto le decisioni più importanti vengono prese da un solo genitore.
L’affido esclusivo è disposto quando un genitore risulta inidoneo:
- se commette reati quali maltrattamento, condotte violente.
- se ha un disinteresse severo verso il figlio;
- se non paga il mantenimento
e in altri casi simili.
Occorre chiederlo al giudice e si passa sempre per il vaglio degli assistenti sociali.