
Diritti e doveri che nascono dal matrimonio
February 19, 2025
Il reato di stalking
April 8, 2025L’ipoteca è una forma di garanzia per il creditore che con essa gode di un diritto di prelazione sull’immobile.
Va trascritta nei pubblici registri.
Ne esistono tre diversi tipi:
- ipoteca legale: è una forma di tutela richiesta dal creditore;
- ipoteca giudiziale: è richiesta dal giudice a seguito di una sentenza quando è presente una condanna che prevede il pagamento di una somma di denaro;
- ipoteca volontaria: è l’accordo scritto tra le parti a garanzia del creditore.
L’ipoteca può essere estinta con il suo annullamento.
Nonostante l’estinzione, potrebbe rimanere iscritta nei registri immobiliari e quindi cosa diversa è la cancellazione, che si ha quando viene proprio cancellata dai registri.
L’estinzione non comporta in automatico la cancellazione, che quindi è un’ulteriore operazione da compiere.
Un esempio comune di ipoteca è quella che pone sulla casa la banca erogatrice del mutuo, che si tutela nel caso in cui il debitore (acquirente) non dovesse pagare le rate del prestito.