
L’assegno divorzile
November 11, 2024
Azione di rivendicazione ex art. 948 c.c.
February 14, 2025Ormai sempre più pregnante risulta essere il ruolo dell’intelligenza artificiale in ogni ambito della nostra società.
Dopo poco più di un mese dall’approvazione dell’AI act in sede europea, l’Italia si è prodigata con un disegno di legge che regoli normativamente anche da noi questo nuovo fenomeno.
Assolutamente in linea con quanto già disposto a livello europeo, l’Italia risulta essere uno dei primi paesi ad occuparsi dell’intelligenza artificiale anche a livello normativo, disciplinandola nei vari aspetti di sanità, lavoro, pubblica amministrazione, attività giudiziaria e disciplina penale.
Un elogio, quindi, alla nostra nazione che, al passo coi tempi, coglie l’importanza di questo nuovo aspetto e ne analizza i contenuti.
Il testo è stato redatto da un Comitato di esperti per supportare il Governo nella definizione di una normativa che regoli questa importante tecnologia.
La strategia italiana per l’intelligenza artificiale è un passo cruciale per l’Italia, che mira ad assumere un ruolo di prima piano in materia di IA.
Il documento definisce le azioni strategiche, raggruppandole in quattro sezioni: ricerca, pubblica amministrazione, imprese e formazioni.